Serie B, la presentazione della ventesima giornata
SERIE B VENTESIMA GIORNATA / VERCELLI. Si è aperta con un 2-0 dell’Avellino sulla Virtus Entella la ventesima giornata del campionato di Serie B 2015/16. Questa giornata di antivigilia, si svilupperà tra sta sera, a partire dalle 20,30, e domani pomeriggio, col posticipo a Salerno.
LA PRESENTAZIONE DELLA VENTESIMA GIORNATA
BARI – BRESCIA
Ad inizio anno si sarebbe parlato di un testa coda, oggi questo è un vero e proprio big match. Un’eventuale vittoria dei Galletti comporterebbe una netta spaccatura alla classifica, con una fuga delle prime quattro, mentre una vittoria degli ospiti comporterebbe una riapertura dei giochi per le prime posizioni.
CROTONE – TRAPANI
I padroni di casa sono riusciti a mantenere la vetta grazie al punto rimediato a Latina Sabato, ma hanno visto ri-avvicinarsi il Cagliari: servono tre punti per avvicinarsi al titolo di campione d’inverno. Il Trapani continua a navigare a metà classifica senza riuscire a fare il definitivo “salto di qualità”, vedremo se saprà fermare la capolista.
LIVORNO – ASCOLI
Entrambe le squadre non stanno vivendo momenti bellissimi. I padroni di casa ritrovano Vantaggiato, ma servono assolutamente punti per non sprofondare in zona play-out. L’Ascoli continua a non convincere, di questo passo lo spettro retrocessione si farà sempre più reale.
NOVARA – CESENA
I padroni di casa continuano a viaggiare ad un ritmo impressionante, non hanno ancora subito gol nei primi sessanta minuti di gioco e si sono avvicinati parecchio alla vetta. Gli ospiti cercano punti per tornare nelle prime posizioni, ma soprattutto per non perdere i play-off.
PESCARA – MODENA
Gli abruzzesi continuano la loro marcia e sperano di approfittare di questi ultimi due turni per incamerare un po’ di punti utili in vista del ritorno. Il Modena resta ad un passo dai play-out, servono punti perchè il passo è breve.
PRO VERCELLI – PERUGIA
Sfida tra due compagini che hanno trovato qualche difficoltà all’inizio, ma che ora viaggiano a metà classifica. Il Perugia subisce pochi gol, la Pro ne fa pochi, ma potrà allo stesso tempo contare sull’appoggio del proprio pubblico.
SPEZIA – COMO
Il ritrovato Spezia ha ritrovato fiducia e spera di trovare punti preziosi in questo match sulla carta facile per ri-avvicinarsi alla zona play-off. Gli ospiti sono in caduta libera, serviranno ingenti investimenti a Gennaio.
TERNANA – VIRTUS LANCIANO
L’altalenanza della Ternana non sta pagando, visto che la squadra umbra non si è ancora allontanata dalle zone calde della classifica. Il Lanciano, invece, non ne è più uscito: se non arrivano punti a breve la salvezza si farà sempre più difficile.
VICENZA – LATINA
Il Vicenza è in caduta libera e, l’ennesima sconfitta subita Sabato, ha fatto sì che la squadra sia precipitata nei play-out, risultato impensabile appena un mese fa. Il Latina ha appena un punto in più e non se la cava molto meglio, ma il punto ottenuto contro il Crotone darà sicuramente morale.
SALERNITANA – CAGLIARI (gio 24, h. 14,00)
Dopo tre risultati utili consecutivi, è arrivata la sconfitta per la Salernitana, che rimane in piena zona play-out. I sardi invece cercano la quarta vittoria nelle ultime cinque partite: il titolo di campione d’inverno è ancora a portata di mano.