
Moreno Longo (Foto Ivan Benedetto)
Pubblicato il 28 gennaio, 2017 17:29 |
by Michele Balossino
Pro Vercelli-Trapani, le interviste post-partita
PRO VERCELLI TRAPANI INTERVISTE POST PARTITA / VERCELLI – Ancora collegati dallo stadio “Silvio Piola” vi riportiamo le dichiarazioni a caldo dei protagonisti di Pro Vercelli-Trapani, match valido per la 23° giornata del campionato 2016/2017 di Serie B. Ecco tutte le interviste.
PRO VERCELLI-TRAPANI, LE INTERVISTE POST-PARTITA
MASSIMO SECONDO
Ho visto una buona Pro Vercelli: nel primo tempo abbiamo dominato, forse il margine poteva essere più ampio. Nel secondo tempo hanno trovato due gol abbastanza casuali, purtroppo questo è il calcio. Dobbiamo ripartire dalla buona prestazione di oggi: nove volte su dieci con una prestazione così si vince, oggi è andata male. Il nostro portiere non ha fatto una parata, loro tre tiri e altrettanti gol. Il risultato non rispecchia l’andamento della partita. Complimenti a Pigliacelli per la grande partita, lo conoscevamo bene. Non abbiamo difeso con sufficiente energia il vantaggio, ma nel calcio queste partite capitano. La prima ora di gioco è stata certamente migliore dell’ultima mezz’ora, ma nel finale abbiamo avuto ottime occasioni come quella di Comi. Emmanuello ha fatto una partita straordinaria, poi dopo un’ora non ne aveva più: ha giocato un primo tempo a ritmi eccellenti. Mercato? Sono partiti Ebagua, Mustacchio e Ardizzone, sono arrivati Comi, Aramu e lunedì Vives dovrebbe allenarsi con noi. Ci sono altri due giocatori, Budel e Sprocati, che possono uscire: se dovessero partire, vedremo cosa fare. Ma ripeto, la prestazione di oggi mi dà grande fiducia. Credo che i tre nuovi arrivi ci abbiano migliorato. Dopo l’uscita di Mussmann manca un difensore? Non credo, siamo coperti in quel ruolo: Berra può fare anche il centrale e poi abbiamo recuperato Konate. In difesa non arriverà nessuno, vediamo negli altri reparti.
MORENO LONGO
Credo che non ci si possa discostare dall’analisi del Presidente: il calcio è fatto di cinismo e concretezza, loro sono stati più bravi. Hanno capitalizzato le occasioni che hanno avuto. Noi non siamo riusciti a concretizzare quello che abbiamo creato. Sconfitta difficile da digerire, ma dobbiamo andare avanti con questa voglia. Sappiamo che dobbiamo migliorare, è una battuta d’arresto dopo un periodo in cui le cose andavano bene. Lecchiamo le ferite e ripartiamo. La squadra è cresciuta sotto l’aspetto della personalità e nel gioco, ma questo non basta: dobbiamo trovare la continuità. Ci vuole equilibrio: quando vinci con squadre forti non sei un fenomeno e quando perdi con l’ultima non sei uno scappato di casa. Quando si subisce gol c’è sempre un errore o una situazione dove si può migliorare. Sul gol di Pagliarulo non si poteva fare nulla; su Barillà potevamo essere più bravi a uscire, ma l’ha infilata all’incrocio dei pali. I se e i ma stanno a zero, ripartiamo da quanto fatto di buono. La settimana di lavoro era stata preparata per affrontare il rombo, nel secondo tempo si sono messi a specchio con il 3-5-2: chi vince più duelli prevale sull’altro. Comunque anche nel secondo tempo abbiamo fatto abbastanza bene. Non siamo stati cinici. Errore di Comi? Penso sia stato l’emblema della partita: un rigore in movimento, ma oggi ci è andato tutto storto. Aramu? Ha avuto un problema alla caviglia nella rifinitura, non era praticamente a disposizione; è un ragazzo che ci darà una mano presto; idem per Gianmario Comi. Vajushi? Ha fatto un tempo in amichevole, nel giro di due o tre settimane sarà a disposizione. Vives? Lo aspettiamo alla ripresa degli allenamenti: lunedì si aggregherà al gruppo, ci darà una mano. Manca un difensore? Può darsi, se giochiamo con la difesa a tre forse manca un giocatore a livello numerico; ma ci sono Berra e Konate. Non è una priorità assoluta, soprattutto se giocheremo a quattro. Cerchiamo un sostituto di Mustacchio.
ALESSANDRO CALORI
Nel primo tempo abbiamo sofferto, arrivavamo sempre dopo sulla palla. I ragazzi stanno capendo che non bisogna mollare mai, l’atteggiamento è giusto. Abbiamo fatto una buona partita, siamo stati bravi a sfruttare le occasioni. Nella ripresa ho alzato Visconti e allargato Maracchi che andava a pressare Mammarella; dietro ci siamo messi a tre e abbiamo trovato più equilibrio. Nel secondo tempo la Pro Vercelli è calata e noi siamo stati bravi a vincere su un campo difficile. Ora dobbiamo migliorare ancora e trovare maggior sicurezza. La squadra ha qualità, hanno pagato la straordinaria scorsa stagione. Fausto Rossi? L’ho avuto anche a Brescia: sono sei mesi che non gioca, deve ritrovare il ritmo. In settimana non è stato bene, ma ha tempi di gioco ed esperienza per fare bene; sa che può fare di più, in questo campionato se non corri è dura. Può giocare sia davanti alla difesa sia da trequartista, ha le caratteristiche per poter fare tutto.
CARLO MAMMARELLA
Partita decisa dagli episodi, però nel girone di ritorno questo non deve succedere. Sarebbe stato meglio giocare peggio e vincere: in casa non possiamo permetterci questo, dobbiamo costruire in casa la nostra salvezza. Sfruttiamo questa rabbia per fare bene nella prossima partita di Cittadella. La sensazione è stata quella di una gran partita da parte di tutti quanti, abbiamo tenuto bene il campo. Hanno pescato due grandissimi gol, il rammarico è quello di non aver pareggiato con l’occasione di Comi. In questo momento del campionato conta l’atteggiamento: mi è piaciuto. Con il cambio modulo ci hanno un po’ limitati, però nel complesso siamo calati noi nella ripresa.